Attività investigative per protezione dal controspionaggio nel contesto aziendale
INDAGINI PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE
Lo spionaggio industriale e commerciale rappresenta una delle minacce più gravi per le imprese: si tratta della sottrazione illecita di dati riservati, attuata sia dall’interno che dall’esterno dell’organizzazione, con lo scopo di arrecare danno economico o di favorire i concorrenti.
In Italia queste condotte configurano violazioni del segreto d’impresa, disciplinate dagli articoli 621, 622 e 623 del Codice Penale.
Per limitare rischi e conseguenze negative, si ricorre a specifiche indagini di controspionaggio, finalizzate a identificare i responsabili di fughe di informazioni, trasmissioni non autorizzate di documenti o violazioni contrattuali. Spesso gli autori sono figure interne o ex dipendenti passati a realtà competitive.
Lo spionaggio commerciale, invece, ha come obiettivo l’acquisizione di listini riservati, offerte, database di contatti o know-how aziendale, con l’intento di sfruttarli in modo scorretto a vantaggio della concorrenza.
Il lavoro di prevenzione e controllo a Milano Loreto è rivolto alla salvaguardia di metodi produttivi, progetti strategici, soluzioni tecnologiche e tutte le informazioni sensibili che costituiscono il cuore del business.
Un ruolo determinante è affidato anche al personale interno: promuovere la cultura della sicurezza aziendale significa proteggere il patrimonio dell’impresa e rafforzare la responsabilità di chi vi lavora.
SERVIZI DI INVESTIGAZIONE PER LA SICUREZZA DEI DATI
Le attività vengono svolte attraverso protocolli autorizzati, con l’obiettivo di salvaguardare brevetti, marchi registrati, strategie aziendali e documentazione riservata.
Le operazioni comprendono:
– Bonifiche ambientali e analisi delle apparecchiature in uso
– Individuazione di malware, software spia e sistemi di trasmissione clandestina
– Raccolta di elementi probatori da utilizzare in sede giudiziaria
INDICATORI DI POSSIBILI ATTIVITÀ DI SPIONAGGIO
– Riduzione improvvisa dei risultati economici o delle performance operative
– Diffusione indebita di dati sensibili, progetti o documentazione strategica
– Perdita anomala di clienti, appalti o gare commerciali