Analisi finanziarie e patrimoniali a supporto delle imprese
ANALISI ECONOMICHE E PATRIMONIALI PER LE IMPRESE
Le indagini patrimoniali aziendali condotte da AGITER Investigazioni si distinguono per la profondità dell’approccio, offrendo un livello di dettaglio superiore alle comuni visure camerali, che spesso non bastano a stabilire l’effettiva stabilità finanziaria di un’impresa, soprattutto durante negoziazioni delicate.
Attraverso verifiche specifiche sui soggetti fisici e giuridici coinvolti, le nostre analisi permettono di comprendere la reale capacità operativa di una società e di tutelare il patrimonio e i crediti. È possibile individuare beni mobili e immobili, accertare l’uso di prestanome e far emergere eventuali criticità pregresse.
Disporre di dati certi sul futuro partner commerciale è indispensabile per stimarne la capacità di rimborso e ridurre l’esposizione ai rischi contrattuali.
AGITER è in grado di rintracciare beni occultati, intestati a società di comodo o a realtà con sede offshore, sempre nel rispetto delle normative vigenti in materia di privacy. Le indagini sono supportate da specialisti di forensic accounting, capaci di seguire flussi economici complessi, anche oltre i confini nazionali, e smascherare strutture societarie articolate.
Determinare il valore reale del patrimonio nascosto è cruciale per intraprendere azioni legali, sia in giudizio che nella pianificazione della strategia difensiva più adeguata.
Le indagini patrimoniali hanno un valore preventivo — ad esempio prima di avviare un rapporto commerciale — e difensivo, quando è necessario contrastare pretese economiche prive di fondamento.
In presenza di un titolo esecutivo, l’obiettivo è stabilire con precisione quali beni o redditi possano essere aggrediti per massimizzare il recupero. Se invece il debitore è già oggetto di procedure esecutive, un’analisi standard potrebbe non bastare.
In tali situazioni è strategico concentrare l’attenzione su beni non facilmente sottraibili, come i crediti vantati verso terzi. Una volta identificato il “debitore del debitore”, l’avvocato potrà procedere con un pignoramento presso terzi, consentendo all’azienda creditrice di incassare direttamente.
COME VIENE CONDOTTA UN’INDAGINE PATRIMONIALE
Attraverso accertamenti mirati, vengono raccolte informazioni economiche e patrimoniali indispensabili a stabilire la solvibilità, l’affidabilità finanziaria e la situazione reddituale della persona o della società esaminata.
SITUAZIONI FREQUENTI RISCONTRATE NELLE INDAGINI AZIENDALI
- Individuazione di attività lavorative non dichiarate
- Verifica della sede lavorativa o dell’occupazione attuale
- Costituzione di nuove società operative
- Scoperta di investimenti recenti
- Acquisto di beni immobili o di particolare valore
- Avvio di nuove iniziative imprenditoriali