...

FAQ Agiter

CONTATTACI ORA

Prenota subito la tua consulenza gratuita: compila il modulo e sarai ricontattato da un nostro investigatore esperto.

Le domande più frequenti su AGITER Milano Loreto

Ti chiedi come opera un Investigatore Privato a Milano Loreto? In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni e puoi scoprire in modo chiaro i servizi di AGITER Investigazioni.

blank

1) Come distinguere un investigatore autorizzato da chi opera in maniera abusiva?

Come riconoscere un investigatore privato autorizzato

Un investigatore è considerato regolarmente abilitato solo se dispone di una licenza prefettizia, concessa dalla Prefettura territorialmente competente. Tale documento deve essere ben visibile presso la sede operativa e accompagnato da una tabella delle tariffe ufficiali depositata presso gli uffici preposti.

Un soggetto abusivo, al contrario, agisce senza autorizzazione, non presenta alcun tariffario ufficiale e spesso offre compensi anomali o trattative informali. È frequente che riceva i clienti in luoghi inadatti come bar, alberghi o locali pubblici, privi di una sede fisica riconoscibile.

Attualmente, grazie alla facilità di verifica online, è possibile identificare i professionisti regolari attraverso:

Presenza di un sito web istituzionale, completo di sede, partita IVA e recapiti verificabili
Numero fisso aziendale a supporto del cellulare, ulteriore segnale di serietà

AG.I.TE.R. Investigazioni è in possesso di regolare licenza rilasciata dalla Prefettura di Roma e da oltre dieci anni opera nel pieno rispetto della normativa, garantendo professionalità e trasparenza.

2) Un cittadino può svolgere indagini investigative?

Assolutamente NO. Le attività investigative possono essere esercitate soltanto da soggetti in possesso di una licenza prefettizia, rilasciata ai sensi dell’art. 134 del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza). Un privato non ha alcuna facoltà di raccogliere informazioni su terzi, né di effettuare pedinamenti o registrazioni con finalità investigative, né per sé né per altri.

Azioni come seguire, fotografare o riprendere una persona al fine di ottenere prove senza autorizzazione rappresentano a tutti gli effetti una violazione di legge e possono configurare reati penali.

Solo un investigatore privato abilitato è autorizzato a svolgere simili operazioni, nel rispetto delle norme vigenti e con la possibilità di fornire prove utilizzabili in sede legale.

3) L’ascolto o l’intercettazione delle telefonate di un’altra persona non è legale.

Divieto assoluto

NO. Registrare o intercettare conversazioni telefoniche private è un reato gravissimo, sanzionato dall’articolo 617 del Codice Penale.
Chi, senza autorizzazione, utilizza apparecchi o sistemi elettronici per captare o ostacolare le comunicazioni tra altri soggetti, può essere condannato a una pena detentiva da sei mesi fino a quattro anni.

Questa condotta rientra tra i reati contro la persona, perseguiti per garantire la tutela della riservatezza e il rispetto della libertà individuale. Solo la magistratura, nell’ambito di procedimenti giudiziari, ha la facoltà di disporre intercettazioni legittime.

4) La vostra agenzia svolge attività investigative anche fuori dai confini nazionali?

La nostra agenzia opera anche oltre i confini nazionali, svolgendo indagini nel pieno rispetto delle leggi locali e delle normative vigenti nei Paesi coinvolti.

Con il tempo abbiamo maturato una concreta esperienza nelle investigazioni all’estero, agendo sia in maniera diretta sia tramite una rete di partner qualificati e affidabili.

Grazie a questa struttura e al know-how acquisito, siamo in grado di gestire anche casi complessi fuori dall’Italia, garantendo in ogni circostanza discrezione, affidabilità e professionalità.

Chiudi FAQ

Seraphinite AcceleratorBannerText_Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.